Giornata mondiale della poesia 2025 (versione errante)

Il 21 marzo pare sia la giornata mondiale della poesia, data simbolo istituita nel 1999 dall’UNESCO. Sappiamo bene quanto inutile essa sia (la poesia, ma pure la data), pertanto più la celebriamo più cerchiamo con queste invenzioni di riequilibrare la perdita di senso che continua ad avere all’interno della nostra società.
Qualcuno dice che, proprio grazie al fatto che questo mondo sia stato poco intaccato dal mercimonio del Capitalismo, la poesia mantenga ancora una libertà e una genuinità che molte altre espressioni artistiche pare abbiano perduto per strada. Che sia vero o meno non sta a me dirlo, ma penso che la poesia sia di chi la vive (e non di chi la consuma o la saccheggia malamente), indipendentemente dalle prospettive con cui la si approccia.
Detto ciò, volevo dire due parole, non sulla poesia, ma con tono indicativamente poetico, su di noi.
Segui gli hashtag:
#poesiaerrante #stendiversomio
Ma Rea
Humanize AI Text
I love how you bring up the freedom of poetry in a world that’s often so driven by capitalistic values. It’s rare to hear that perspective, and it makes me appreciate poetry even more, especially the ‘errante’ kind that isn’t bound by convention or expectation.
Ma Rea
Thanks for your appreciation!