La ciclica ricorrenza della Biennale d’arte di Venezia mi ha portato ancora una volta a lasciare delle tracce erranti lungo le calli veneziane. Piccoli gesti situazionisti che dialogano col territorio grazie a una poetica dirompente e debordante, un’alta marea di Poesia errante che si discosta e si mimetizza nell’acqua alta a cui è soggetta la […]

Read More →

Dopo alcuni anni di assenza, ecco il ritorno del Pavimento poetico lungo le strade di San Cesario sul Panaro (MO) all’ingresso del Kinò Campus. Uno stencil urbano che ci invita a far scivolare la propria attenzione sul suolo delle nostre distrazioni quotidiane. Abbinata alla terzina del pavimento è collegato il cartello che ci indica come […]

Read More →

Un lungo percorso poetico costellato di specifiche fermate da cui partire verso viaggi alternativi. La Fermata poetica (1′ tassello del progetto In direzione poetica ed errante) nasce nel 2015 e fino ad oggi ha toccato moltissime città italiane ed europee ed è stata declinata in varie lingue. Nel tempo è diventata uno dei simboli più […]

Read More →

I poetici quesiti dei Versi Carrai bolognesi. Strofe urbane che parlano di urbanità, di antropizzazione e di cultura umana. Una poesia che vive di strada e di sguardi passanti e distratti, di casualità e di voglia di stare tra la gente, anziché rimanere reclusa tra delle pagine da scaffale.

Read More →